Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
SERIE B
    SERIE B
    Bari
    • 25/04/2025
    • 15:00
    Modena

    Fai la tua giocata

    Gruppo - PRINCIPALI

    Visualizzazione
    Estesa

    Quote e scommesse Bari - Modena

    Tra le sfide previste per l'attuale edizione di Serie B troviamo Bari - Modena, un incrocio interessante fra due squadre che hanno una storia antica e gloriosa. Il Bari Football Club è una delle società calcistiche maggiormente rappresentative del Sud Italia. Venne fondato nel 1928 con il nome di Unione Sportiva Bari e da allora si è mosso nelle diverse categorie del calcio italiano, vivendo anche momenti bui come la dichiarazione del fallimento nel 2014. Il Bari vanta un gran numero di partecipazioni in Serie A, ma anche la vittoria di diversi campionati di Serie B, Serie C, Serie D e una Mitropa Cup, la competizione che in Italia era conosciuta con il nome di Coppa dell'Europa Centrale. Il club pugliese attraversò dei periodi di grande splendore, ricordiamo ad esempio gli anni del dopoguerra in cui il Bari fu rinominato "la stella del Sud" per i suoi ottimi risultati, come il settimo posto centrato nel 1946/47. Al termine della stagione 2021/22, grazie alla vittoria del girone C della Serie C il Bari centra la promozione diretta in Serie B dopo quattro anni dall'ultima volta.

    La storia del Modena Football Club comincia nel 1912 con la fusione tra l'Audax Football Club e l'Associazione Studentesca Calcio. Nel periodo del primo dopoguerra il Modena si afferma rapidamente come una delle squadre più forti del panorama calcistico italiano. Una delle grandi imprese dei canarini fu il mitico terzo posto nella stagione 1946/47, alle spalle di Grande Torino e Juventus. Il Modena fallisce nel 2017 e viene rifondato l'anno successivo con il nome di Modena Football Club 2018, la squadra riparte da zero e rilancia le proprie ambizioni. Nella stagione 2021/22, dopo una stagione di Serie C segnata da un difficile testa a testa contro la Reggiana, il Modena ottiene la promozione in Serie B a sei anni di distanza dall'ultima partecipazione.

    Per questa e tante altre sfide del campionato italiano di Serie B SNAI mette a tua disposizione tante possibilità di scommessa: dalle scommesse antepost, per puntare sugli esiti prima del fischio d'inizio, all'appassionante opzione live, per scommettere fino all'ultimo istante di gioco. Resta sempre aggiornato sulle prestazioni delle tue squadre preferite e piazza le tue giocate insieme a SNAI, ti basterà creare e attivare un account per accedere alle scommesse online.

    Trovi nelle righe seguenti tutti gli scontri giocati faccia a faccia tra Bari e Modena, ogni gara disputata negli ultimi anni con tanto di gol, assist e commenti. Vediamo come si sono sviluppati.

    Risultato e riepilogo Modena – Bari 23/08/2024

    Nella seconda giornata di Serie B, il Modena batte il Bari in rimonta e conquista il primo successo stagionale. Il primo brivido è al secondo minuto, Sibilli si fa largo in area e conclude in porta, la palla viene deviata e finisce non lontano dal palo. Un'altra grande chance per gli ospiti è al 13', Gagno in uscita chiude su Novakovich, poi Sibilli non trova la porta da distanza ravvicinata. Al 17' il punteggio si sblocca: palo colpito da Pucino su calcio da fermo, Novakovich in scivolata schiaccia in rete. Il Bari ha un'altra occasione al 26' su un'iniziativa di Novakovich, che conclude dal limite, la palla è larga. Al 35' è invece il Modena a farsi avanti: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina di Palumbo, Radunovic effettua una gran parata su Pedro Mendes ma Benali sulla linea di porta si oppone a Pedro Mendes e poi a Gliozzi. In pieno recupero l'arbitro assegna un calcio di rigore al Modena per un fallo di Vicari su Gliozzi, sul dischetto si presenta Palumbo che trasforma al meglio il penalty. La ripresa si apre con l'espulsione di Bisoli per proteste. Al 62' ecco il gol del 2-1: calcio piazzato battuto da Palumbo, scatto di Pedro Mendes che incorna e fulmina Radunovic. Nel finale il Bari si spinge in avanti alla ricerca del gol del pareggio, ma senza successo.

    Risultato e riepilogo Modena – Bari 01/04/2024

    Uno degli abbinamenti validi per la 31esima giornata di Serie B è quello tra Modena e Bari. Le due formazioni scendono in campo iniziando a giocare con un ritmo non troppo alto ma dopo questi primi minuti di assestamento arriva un tentativo iniziale per andare al gol da parte di Sibilli. Il destro del giocatore però non entra e il match continua senza reti. Il gioco rallenta di nuovo ma poi a provarci è di nuovo il Bari con Puscas ma nemmeno il tiro del giocatore va a buon fine. Sottotono il Modena invece che non riesce a farsi avanti e il primo tempo si chiude a reti ancora inviolate. Al rientro in campo per la ripresa entrambi gli allenatori effettuano subito dei cambi tattici. Al 50’ però arriva un’occasione d’oro per il Modena. Alla squadra viene assegnato un rigore per fallo di mano di Vicari. A tirare al 51’ è Palumbo. Con un tiro potente il giocatore spiazza l’avversaria e sigla il vantaggio dei canarini. Non passa molto però per vedere arrivare il pareggio dei pugliesi. Al 62’ infatti su calcio d’angolo avversario a prendere la palla è Pucino che sul filo del palo riesce a spingere dentro la palla. Per smuovere gli equilibri in campo entrambi gli allenatori provano ad effettuare altri cambi per cercare di mettere ancora dentro la palla e prendersi la vittoria. Al 70’ i pugliesi quasi ci sperano con il tentativo di Colangeli ma il sinistro del giocatore va alto sulla porta. Il risultato quindi non si muove. Al 90’+1’ invece è Zaro a dare speranza al Modena ma anche questo tiro non va a buon fine. Non rimane più tempo per le due formazioni per prendersi la vittoria. Modena – Bari quindi si chiude sul pareggio di 1 a 1.

    Formazioni Modena – Bari

    Modena: Seculin, Riccio, Zaro, Pergreffi, Ponsi, Magnino, Palumbo, Santoro, Corrado, Manconi, Abiuso.

    Bari: Brenno, Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci, Maita, Benali, Lulic, Sibilli, Morachioli, Puscas.

    Risultato e commento Bari – Modena 21/10/2023

    Un primo tempo equilibrato quello che si gioca tra Bari e Modena. Le due squadre si affrontano per il turno di andata in decima giornata di Serie B. La squadra infatti sin dai primi minuti di gioco riesce a creare delle buone azioni per provare ad andare al gol. Al 20’ a provarci è Palumbo ma il portiere avversario intercetta il tiro. La prima frazione di gioco quindi, nonostante i tentativi da entrambe le parti, si chiude con un risultato parziale ancora fermo sullo 0 a 0. Al rientro in campo per la ripresa gli allenatori effettuano subito alcuni alcuni cambi per migliorare l’attuale presenza in campo dei giocatori. Sia i pugliesi che i canarini non si limitano però e continuano a voler conquistare il vantaggio. Al 60’ infatti è di nuovo Palumbo a farsi avanti ma anche stavolta il giocatore non riesce a mettere dentro la palla. Sforzo dopo sforzo però alla fine il gol arriva. Ad andare per primo a rete è il Bari. I pugliesi al 72’ riescono a passare in vantaggio grazie alle rete di Sibilli che tira dalla distanza grazie anche all’ottimo assist di Acampora. Dopo il cambio di risultato entrambi gli allenatori decidono di effettuare dei cambi tattici per provare a rendere le formazioni ancora più efficaci. Il Modena però non ci sta a lasciarsi sovrastare e anche i Canarini mettono dentro la loro prima rete della giornata. È l’83’ quando Manconi, entrato in campo da pochissimo, porta al pareggio il Modena. Le squadre però, anche se consapevoli di essere a un passo dalla vittoria, non riescono a realizzare il gol decisivo. Il match quindi si chiude con il pareggio di 1 a 1.

    Formazioni Bari – Modena

    Bari: Brenno, Dorval, Di Cesare, Vicari, Ricci, Koutsoupias, Maiello, Acampora, Aramu, Sibilli, Diaw.

    Modena: Gagno, Cotali, Zaro, Cauz, Ponsi, Magnino, Gerli, Palumbo, Tremolada, Bonfanti, Abiuso.

    Risultato e riepilogo Modena - Bari 06/05/2023

    In 36esima giornata si gioca anche l’incontro tra Modena e Bari. Le due formazioni si tengono testa sin dai primi minuti di gioco. I pugliesi ci provano al 27’ con Cheddira ma la palla finisce sul palo grazie alla deviazione di Gagno. Il Bari però si fa di nuovo avanti senza perdersi d’animo e al 34’ va a segno con Ricci che realizza un gol degno di nota. Il giocatore di sinistro ci prova da fuori area e riesce a piazzare la palla dritta in porta. Prima della fine del primo tempo però non ci sono altre azioni utili per accrescere il punteggio. Dopo la prima frazione di gioco quindi il risultato parziale del match è di 1 a 0 per i pugliesi. Tornate in campo, le due squadre, cercano di migliorare il proprio risultato. Al 59’ ci prova il Modena con il tiro di Gerli ma il portiere avversario si fa trovare pronto e intercetta. L’occasione d’oro però per la squadra arriva al 77’ quando ai canarini viene assegnato un rigore. A tirare è Diaw che trasforma il tiro spiazzando totalmente il portiere avversario. Il punteggio così torna in equilibrio e si muove sull’1 a 1. Mancano gli ultimi minuti per provare a conquistare la vittoria. Le due squadre sono consapevoli che potrebbe bastare una sola rete per portarsi a casa la vittoria. Da dopo il gol del Modena però non arrivano altre azioni utili per finire a rete. I pugliesi però sul finale di partita si fanno avanti ancora con Di Cesare che cerca la conclusione con un destro ben piazzato ma il portiere avversario alza la palla quanto basta per farle sorpassare la traversa. Un buon tentativo che però non basta. Il match si chiude con un pareggio di 1 a 1.

    Formazioni Modena – Bari

    Modena: Gagno, Oukhadda, Cittadini, Pergreffi, Ponsi, Armellino, Gerli, Magnino, Tremolada, Giovannini, Diaw.

    Bari: Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci, Maita, Benali, Benedetti, Botta, Esposito, Cheddira.

    Risultato e commento Bari - Modena 11/12/2022

    Gara entusiasmante quella andata in scena allo Stadio San Nicola tra Bari e Modena. Le due squadre si affrontano per i tre punti, ma hanno obiettivi molto diversi. Il Bari è sul podio della classifica e va alla ricerca di punti per lottare per la vetta, il Modena è invece a metà classifica e vuole tentare l'assalto alla zona play-off, oltre che chiudere il primo possibile il discorso salvezza. La gara entra nel vivo già nei primi minuti di gara quando i pugliesi riescono ad andare in rete con Botta: da calcio d'angolo Botta riceve la palla di Benedetti, trova lo spazio per calciare al volo e supera Gagno con una gran tiro di sinistro dritto sotto l'incrocio. La partita si mette in salita per il Modena al minuto 20, quando i padroni di casa riescono a raddoppiare il vantaggio con Folorunsho che beffa Gagno in caduta pescando l'angolino lontano. Nel secondo tempo il Bari riesce a mettere a segno il tris con Cittadini devia la palla alle spalle di Gagno mettendo fine alla partita. Inutile la reazione del Modena che accorcia le distanze con Diaw al minuto 90'+50, specialmente dopo l'ultima rete realizzata dai pugliesi al minuto 90'+1' con Di Cesare. La sfida termina con un pesante 4 a 1 che porta il Bari in terza posizione con 29 punti.

    Non è semplice ripercorrere la storia di Bari e Modena, due squadre abituate a incontrarsi fin dai loro esordi. Basti pensare che il loro primo incontro risale alla prima giornata di campionato 1928/29 allo stadio San Nicola. Queste le formazioni:

    Bari: Bossi, Ronca, Lella, Rivolta, Castellano, Costantino, Zoccola, Gaiani, Corengia, Salonna, Castoldi, Erbstein.

    Modena: Bonetti, Boni, Dugoni, Tedeschini, Alice, Mazzoni, Manzotti, Piccaluga, Gardini, Oxilia, Fedele.

    Fu una partita molto dinamica in cui si lottò fino all'ultimo. Al primo gol di Manzotti risposero Costantino prima e Lella poi, ma nel finale il Modena pareggiò nuovamente con Piccaluga e infine passò avanti con Manzotti.

    Si registrano diversi giocatori che hanno indossato sia la casacca del Bari che quella del Modena. Stefano Beltrame, classe 1993, arrivò in prestito dalla Juventus nel 2013 al Bari, che quell'anno militava in Serie B, e qui segnò la sua prima rete da professionista. Per la stagione seguente passò in prestito al Modena, dove collezionò 23 presenze, allo scadere del prestito fece rientro alla Juventus. Un altro giocatore che passò per entrambe le società è Gaston Camara, classe 1996, che dal 2014 al 2018 fu di proprietà dell'Inter ma venne ceduto in prestito prima al Bari, nel 2015, e poi al Modena, dove collezionò 10 presenze ma solo una da titolare. Matteo Ciofani è un altro doppio ex che venne acquistato dal Bari a titolo definitivo nel 2020, nel 2021 si trasferì a Modena, dove al termine della stagione ottenne la promozione in Serie B.